• Home
  • Cosmesi
  • Fai da Te
  • Recensioni
  • Bio Profumeria
  • Vai alla Bio Profumeria

  • /!\ error getUserIDFromUserName. /!\ error empty username or access token.

    Instagram


  • Seguimi su

  • Home
  • Cosmesi
  • Fai da Te
  • Recensioni
  • Bio Profumeria

Come combattere la ritenzione idrica

23 Aprile 2018

Come combattere la ritenzione idrica, a tavola e non solo.

Ormai i primi caldi sono arrivati un po’ ovunque lungo lo Stivale e insieme all’afa, ci porterà l’esame più ostico per tutte le donne, la prova costume.

Presentarsi in pubblico nella propria forma naturale non è semplice per molte, anche perché – oltre al peso – bisogna far conto con gli inestetismi: uno dei più diffusi è certamente la ritenzione idrica, il fastidiosissimo effetto a “buccia d’arancia” che affligge giovani e meno giovani.

Come combattere la ritenzione idrica, il primo passo è mettere mano alla nostra alimentazione: il ristagno dei liquidi su cosce e gambe è il responsabile principale dei cuscinetti che rendono tanto bruttine le nostre forme.

Come combattere la ritenzione idrica a tavola.

Oltre ad esercizi mirati e a sessioni di palestra, il consiglio degli esperti è quello di assumere in abbondanza i cibi considerati detox, come frutta e verdura, fra cui spiccano per le loro proprietà in questo senso i frutti di bosco, l’anguria, l’ananas e anche pomodori, sedano e limoni.

Cruciale anche il ruolo svolto dal potassio, contenuto nelle banane, patate e mandorle; non dimentichiamo infine che la ritenzione idrica può essere correlata con la carenza della vitamina B6, nota anche come piridossina, contenuta in frutta, pollame e frattaglie.

Fra i tanti benefici, la vitamina B6 può essere utile a contrastare l’insonnia e la sindrome mestruale; per saperne di più, potete leggere tutti i vantaggi della vitamina B6

Come combattere la ritenzione idrica attivamente?

In generale, si sconsiglia di assumere dosi eccessive di sale e di praticare uno stile di vita attivo, sia dedicandosi agli sport che muovendosi regolarmente, ad esempio passeggiando a ritmo sostenuto appena possibile (meglio, se tutti i giorni), privilegiando l’utilizzo della bicicletta al posto dell’auto, o parcheggiare qualche chilometro prima l’auto e andare a piedi al lavoro.

Oltre all’alimentazione, per contrastare la ritenzione idrica sono molto utili i rimedi della fitoterapia, quali l’assunzione di tisane (caldamente consigliate quelle alla betulla, al tarassaco e alla uva rossa, che aiutano a depurare l’organismo e a drenare i liquidi in eccesso). 

Ottime anche le tisane a base di estratti erbali, adatte al trattamento degli inestetismi della pelle.

Fra gli altri interventi per ridurre l’effetto della ritenzione idrica, ci sono i massaggi e il linfodrenaggio; il bagno turco e la sauna che stimolano l’espulsione delle tossine e dei liquidi in eccesso tramite la sudorazione.

Leggi anche come sconfiggere la cellulite

Se anche tu non sai come combattere la ritenzione idrica prova a seguire questi semplici consigli e vedrai presto i risultati anche per te!

Sommario
Come combattere la ritenzione idrica
Titolo articolo
Come combattere la ritenzione idrica
Descrizione
Presentarsi in pubblico nella propria forma naturale non è semplice per molte, anche perché oltre al peso, bisogna far conto con gli inestetismi: uno dei più diffusi è certamente la ritenzione idrica.
Autore
Greta
Nome editore
Bellanaturale
Logo editore
anticelluliteCorpo
Share

Cosmesi

You might also like

Come sconfiggere la cellulite veramente!
10 Febbraio 2017
Olio Essenziale di Geranio Proprietà e Usi
8 Febbraio 2017
Deodorante naturale fai da te: 7 ricette che funzionano
7 Febbraio 2017

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Per i miei acquisti eco bio

  • Seguimi su

  • Categorie

    • Cosmesi
    • Fai da Te
    • Recensioni


  • Recent Posts

    • 10 Buone ragioni per iniziare ad usare il Siero viso bio
      24 Maggio 2018
    • IMPACCHI PER CAPELLI SECCHI E CRESPI
      24 Maggio 2018
    • Trucchi per mantenere l'abbronzatura a lungo
      24 Maggio 2018

  • Home
© Copyright Bellanaturale.it di Peghin Azzurra